Prende il via lunedì 9 gennaio il nuovo ciclo di appuntamenti “Perosi Sacchetti“: il maestro Arturo Sacchetti racconta Lorenzo Perosi, compositore vissuto a cavallo di 800 e 900, personaggio eclettico conosciuto per il contributo alla musica sacra, ma anche per il suo aspetto che lo stesso maestro Sacchetti definisce “profano” .
L’appuntamento è LUNEDI’ 9 gennaio alle 11:00 su www.bamradio.com, repliche MARTEDI’ 10 gennaio ore 9:00, SABATO 14 gennaio alle 11:00 e DOMENICA 15 gennaio alle 9:00.
Le successive puntate seguiranno l’ordine di messa in onda sopraindicato, a partire da ogni lunedì.
Ma cosa contraddistingue questo nuovo ciclo di appuntamenti su Lorenzo Perosi?
Dice il Maestro Arturo Sacchetti:
L’intento è quello di far conoscere la sua creatività. Ritengo che Perosi sia un interessante protagonista della musica per il suo eclettismo, per la sua curiosità. Egli infatti, da religioso, ha composto musica sacra e questo è un aspetto noto. Quello che è stato dimenticato in questi anni è il fatto di aver composto anche musica da camera e di aver spaziato tra i generi. Era curioso, aveva sempre voglia di sperimentare e questo nuovo ciclo di trasmissioni servirà per far accendere i riflettori su un Perosi che non tutti conoscono”.
—-
A new series of “Perosi Sacchetti” will start on Monday 9th January: Conductor Mr.Arturo Sacchetti introduces Lorenzo Perosi, the italian composer who lived across ‘800 and ‘900, an eclectic character most known for his contribution to the holy music and even more for his attitude, almost “profane” as Mr. Sacchetti himself said.
Date is on Monday 9th of January at 11 am on www.bamradio.com repeats on Tuesday 10th Jan at 9 am, on Saturday 14th Jan at 11 am and on Sunday 15th Jan at 9 am.
A new episode every Monday; repeats will follow the abovementioned order.
How these new series will be characterized by?
Conductor Mr.Sacchetti says:
What we want to do is let his creativity be known. I think Perosi is one of the most interesting character in music because of his curiosity. As a priest, he composed holy music and that’s what we know, but what has been forgotten is that he composed chamber music going across a lot of genres.
He was so curious, always looking for new experiences and these new series will evidence these sides of Lorenzo Perosi”.
Intervista ad Arturo Sacchetti su Lorenzo Perosi