The Greek poet Dimitris Soukoulis has dedicated a poem to the Italian composer Joe Schittino. “” has been published by the Athenian magazine “Bibiotèque“, a point of reference for the Greek literature. “He dedicated me that poem – Schettino says – to honor my music and our friendship“. The poem is available also on Bibiotèque Web Site
Soukoulis was born in 1973 in Corinth, a holder of a BSc in Classic Literature (University of Salento, Italy) with a thesis in overview and translation from modern Greek to Italian of the symbolist poet of the Greek decadence K. Karyotakis poems. His works, which include short stories, poems, introspective and light philosophical reflections as glimpses, have been strongly influenced by the French symbolism, surrealism, and the sense of absurdity, and were published in several Greek-language journals such as “Bibliothéque”, “Fractal Art”, “Staxtes” and “Biblio.net”, and in his personal blog “No Sense Words”.
Il poeta greco Dimitris Soukoulis ha dedicato una poesia al compositore italiano Joe Schittino. “Spasmolitikò” è stata pubblicata sulla rivista ateniese “Bibiotèque”, punto di riferimento della letteratura greca. “Un poema che mi è stato dedicato – spiega Schittino – in omaggio alla mia musica e all’amicizia che ci lega”.
Il testo è disponibile sul sito della rivista Bibiotèque
Soukoulis è un poeta di Corinto che vive in Italia dove ha studiato all’Università del Salento laureandosi in letteratura classifica con una tesi su revisione e traduzione dal greco moderno all’italiano delle opere del poeta simbolista K. Karyotakis. I suoi lavori, che comprendono storielle, poesie, riflessioni introspettive e filosofiche, sono state influenzate in modo importante dal simbolismo e dal surrealismo francese; sono state pubblicate in diversi giornali e riviste greche come appunto Bibiotèque, “Fractal Art”, “Staxtes”, “Biblio.net” e nel suo blog personale “No Sense Words”